vini / wines

“Lepre” TOSCANA igt Bianco  uve/grapes: Trebbiano Toscano – Malvasia Bianca Lunga

La Lepre è il nostro vino bianco, ottenuto da uve Trebbiano Bianco Toscano e Malvasia Bianca Toscana. è vinificato per una settimana macerando sulle bucce in vasche di acciao inox. Questo metodo produce un vino bianco di struttura dove le morbidezze prevalgono sull’acidità . Affascina il colore giallo oro, la brillantezza e la luminosità. Ha un naso di media intensità con note fruttate fresche, piacevoli i richiami di mela golden e pesca nettarina. In bocca è fresco, persistente e con un corpo avvolgente che riempie il palato.
È un vino da abbinare con paste e risotti, formaggi freschi, ma anche salumi e piatti di pesce. Il suo corpo gli permette anche abbinamenti con carni bianche.

“Volpe” TOSCANA igt Rosè  uve/grapes: Sangiovese – Tempranillo

“Cinghialino” CHIANTI docg  uve/grapes: Sangiovese

il Cinghialino è il nostro Chianti giovane ottenuto da uve 100% di Sangiovese.
Fermentato e conservato in acciao inox.
Un vino da tutti i giorni, che si caratterizza per un naso profumato di frutti rossi maturi: ciliegia e ribes. Buona la bevibilità, con acidità e tannini in equilibrio.
Si presta ad essere consumato anche a temperatura di 16°C.
Facile l’ abbinamento dai formaggi, alle zuppe, fino alle carni grigliate: un vino quotidiano.

“Cervo” Chianti Classico docg uve/grapes: Sangiovese e Cabernet sauvignon

il Cervo è il nostro Chianti Classico ottenuto da uve Sangiovese ed in piccola parte da uve Cabernet Sauvignon. Uve vendemmiate nel nostro crù aziendale “Vigna i Greppi”, una delle vigne più alte del comprensorio del chianti classico, si trova a Montegrossi ad un’altitidudine di 670 metri sul livello del mare nel comune di Gaiole in Chianti.
Fermentato in acciaio inox, invecchiato un anno in botti di rovere, affinato per un altro anno in bottiglia.
Rosso rubino quasi limpido. Ha Sentori di viola e frutti rossi al naso. Leggermente speziato. Rotondo, ampio e persistente in bocca. È un vino elegante, aereo, buona bevibilità.
Un vino prezioso che darà un tocco di eleganza alle occasioni speciali.

“Cardellino” Chianti Classico Riserva docg uve/grapes: Sangiovese e Cabernet sauvignon

Il Cardellino è il nostro Chianti Classico Riserva prodotto solo in annate speciali da uve Sangiovese ed in piccola parte da uve Cabernet Sauvignon. Uve vendemmiate nel nostro crù aziendale “Vigna i Greppi”, una delle vigne più alte del comprensorio del chianti classico, si trova a Montegrossi ad un’altitudine di 670 metri sul livello del mare nel comune di Gaiole in Chianti. Fermentato in acciaio inox, invecchiato due anni in botti di rovere, affinato per almeno un altro anno in bottiglia.
Rosso rubino profondo, limpido e compatto. Si caratterizza per un naso intensamente profumato di more di rovo mature accompagnate da spezie dolci, tabacco e cuoio, finale balsamico. Elegante in bocca, col suo calore fruttato e morbido, avvolgenti i tanni, finale fresco e sapido, tipico delle riserve più longeve.
Un vino prezioso da aprire in occasioni speciali o in accompagnamento a pietanze a base di carni rosse con cotture lunghe.

“Tasso” TOSCANA igt Rosso uve/grapes: Sangiovese e Cabernet Sauvignon

Da la selezione delle migliori uve sangiovese e cabernet sauvignon nasce il nostro miglior vino, il Tasso.
Le uve fermentano e macerano per circa un mese, poi il vino invecchia 24 mesi in botti di rovere nuovo, affinamento per 36 mesi minimo in bottiglia.
Di Colore rubino profondo, ha profumi al naso maturi e complessi: caldo ed avvolgente, regala un fruttato di amarena matura e prugne, fiori rossi appassiti e dolci spezie orientali. Note finali balsamiche e di liquirizia. Gusto in bocca è pieno, con eleganti tannini in equilibrio tra consistenza ed acidità.
Da abbinare alle carni rosse e cacciagione.

GRAPPA del CHIANTI e GRAPPA del CHIANTI Riserva

VIN SANTO del CHIANTI doc uve/grapes: Malvasia Bianca Toscana e Trebbiano Toscano.

l’elogio della lentezza e della pazienza: lunghissimo processo produttivo, di cui 7 anni di invecchiamento nelle piccole botti da 50l costuite da legni pregiati: castagno, rovere, acacia, ciliegio, ginepro e gelso.
Trebbiano bianco e malvasia bianca dopo un appassimento di tre mesi, daranno un mosto concentrato che fermenterà ed invecchierà nelle stesse botti per minimo un lustro.
il vinsanto sarà dolce e concentrato ma mai stucchevole perché sostenuto da una buona acidità.
Di colore giallo ambra, ammalia per le note di frutta secca e candita, albicocche, scorza d’arancia..fino a toccare note inusuali di tabacco e spezie piccanti, in bocca torna la dolcezza della frutta con tutta la sua concentrazione quasi fluida ed avvolgente.
un vino dolce da bere da solo “da meditazione” o per accompagnare i dolci, secchi o al cucchiaio.

Cantina e Vendita diretta aperta : Aprile -Novembre,  tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00.
Dicembre-Marzo dal  lunedì al sabato 10:00 alle 17:30, domenica su prenotazione.
Winery and Wine shop open from April to November,  everydays 11:00 am / 7:00pm .

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...